La Business Key ha le dimensioni di una un comune dispositivo USB, ed è un dispositivo di firma di facile utilizzo perché contiene al suo interno tutto il software necessario per la firma digitale dei documenti e l’accesso sicuro ai siti web.
Per la Formattazione e Ripristino del software della Business Key Visura in ambiente Windows eseguire la procedura indicata cliccando qui.
Per la Inizializzazione e Ripristino del software della Business Key in ambiente IOS (Mac) eseguire la procedura indicata cliccando qui.
Utilizzo Business Key
Che cos’è la password principale per CNS?
La password principale CNS è il PIN di 8 NUMERI del dispositivo scelto dall’intestatario al momento della prima attivazione, o nelle successive modifiche
Come si esegue la Firma digitale su un file?
Per poter firmare un file, avviare la Business Key ed il “Visura key Manager” spostarsi in alto con il cursore su FIRMA cliccare due volte su Dike
Cliccare in alto sinistra sull’icona seleziona file recuperare il file che si desidera firmare all’interno del pc, di un server, di un hard disk.
Cliccare poi sul comando FIRMA , selezionare poi la cartella di lavoro all’interno della quale vogliamo salvare il file firmato che avrà estenzione .p7m. Una volta eseguita la scelta del directory nella quale salvare il file il DIKE chiederà di inserire il PIN del dispositivo di firma digitale (Business Key). Alla fine della procedura si visualizzarà il messaggio “firma eseguita correttamente”
Come posso utilizzare la Business Key per accedere in un sito che richiede l’autenticazione (accesso tramite dispositivo di firma digitale)?
Per poter autenticarsi in un sito all’interno del quale viene richiesta l’identificazione è necessario avviare la Business Key ed il “Visura key Manager” spostarsi sulla sinistra in “ACCESSO RAPIDO” e poi “Browser Firefox”
si aprirà il browser Mozilla Firefox Portable all’interno del quale è già caricato il certificato di autenticazione necessario per eseguire l’accesso. Inserendo nella barra degli indirizzi il sito necessario
sarà poi possible inserire il PIN (password principale per CNS) della Business Key ed effettuare l’accesso.
E’ possibile accedere al browser Portable anche cliccando in alto sulla voce internet e due volte su “Accesso alla Giustizia”.
Ho bloccato il PIN della Business Key come è possibile sbloccarlo?
Per poter effettuare lo sblocco del PIN occorre avviare la Business Key ed il “Visura key Manager”. Cliccare sulla destra in Gestione PIN [1] poi sblocco PIN si aprirà la seguente schermata.
All’interno di tale schermata sarà necessario inserire il PUK il codice di 8 cifre contenuto all’interno della busta di revoca consegnato dall’Ufficio di Registrazione al Titolare [2]. E’ necessario prestare molta attenzione all’inserimento di quest’ultimo in quanto al terzo tentativo errato si blocca totalmente il dispositivo rendendolo inutilizzabile. In PIN e ripeti PIN sarà necessario inserire un codice composto di 8 cifre a propria scelta [3] e cliccare su ok
Ho bloccato il PUK della Business Key cosa possa fare?
Se l’avviso è PUK bloccato significa che si è inserito per 3 volte il codice PUK errato,la Business Key sarà irrimediabilmete bloccata ed inutilizzabile. Si dovrà procedere con un nuovo acquisto. Acquisto Dispositivo di Firma Digitale
Voglio modificare il PIN della Business Key cosa devo fare?
Per poter modificare il PIN della Business Key avviare la stessa ed aprire il “Visura key Manager” cliccare sulla destra in Gestione PIN poi CAMBIO PIN si aprirà la seguente schermata
All’interno di tale schermata sarà necessario inserire il PIN ATTUALE cioè quello in uso, PIN nuovo e ripeti PIN sarà necessario inserire un codice composto di 8 cifre a propria scelta e cliccare su ok
Come posso utilizzare un browser differente dal Mozilla Firefox Portable all’interno della Business Key?
Per poter utilizzare un browser presente sul proprio PC (Internet Explorer oppure Google Chrome) diverso da quello interno alla Business Key sarà necessario avviare la Business Key ed il “Visura key Manager”
spostarsi sulla sinistra in Impostazioni e poi cliccare su “UTILIZZA LA BUSINESS KEY con le applicazioni del tuo Pc” si avvierà l’istallazione di un software sarà necessario andare avanti con la procedura guidata fino alla conclusione, e poi riavviare il PC.
Come posso apporre la firma elettronica qualificata (firma pdf)?
Per poter firmare un file, avviare la Business Key ed il “Visura key Manager” spostarsi in alto con il cursore su FIRMA cliccare due volte su Dikeoppure nel menù a sinistra cliccare su ACCESSO RAPIDO –> Dike , una volta partito il Dike, in alto sinistra sull’icona seleziona file, recuperare il file in formato pdf che si desidera firmare all’interno del pc, di un server, di un hard disk.
Cliccare sul comando FIRMA in pdf , selezionare la cartella di lavoro all’interno della quale vogliamo salvare il file firmato in pdf che manterrà estensione .pdf .
Una volta eseguita la scelta della directory nella quale salvare il file, si aprirà una schermata dove dovrà essere selezionato lo spazio del documento pdf dove si vuole apporre la firma, inserire, se si reputa necessario, MOTIVO, LOCAZIONE o IMMAGINE, cliccare su OK.
il DIKE chiederà di inserire il PIN del dispositivo di firma digitale (Business Key).
Cliccando su OK si visualizzarà il messaggio “firma eseguita correttamente”
Avviando il DikeX c’è un avviso che mi indica che ci sono degli aggiornamenti devo eseguirli?
Se vengono richiesti degli aggiornamenti è sempre necessario eseguirli.
Come si esegue la Firma digitale su un file in ambiente IOS (Mac)?
Inserire la Business Key nella porta USB, all’interno del dispositivo BUSINESSKEY aprire il programma DikeXLite, che si trova all’interno della cartella “Mac”.
Cliccare in alto a sinistra nella barra della applicazioni sulla voce FILE/apri oppure in alternativa è possibile trascinare il file da firmare all’interno della cartella DropBox.
Comparirà la finestra di DikeXlite con l’anteprima del file.
Cliccare su firma.
Scegliere il percorso dove salvare il file firmato e cliccare su conferma.
Inserire il codice PIN della Business Key e cliccare su OK. Comparirà il messaggio “firma eseguita correttamente”
Come posso utilizzare la Business Key per accedere in un sito che richiede l’autenticazione ( accesso in ambiente IOS Mac)
Per poter autenticarsi in un sito all’iterno del quale viene richiesta l’identificazione è necessario aprire il dispositivo BUSINESSKEY aprire il programma Mozilla Portable
che si trova all’interno della cartella “Mac”. permetterà di aprire il browser Mozilla Firefox Portable, all’interno del quale è già caricato il certificato di autenticazione necessario per eseguire l’accesso. Inserendo nella barra degli indirizzi il sito necessario sarà poi possible inserire il PIN (password principale per CNS) della Business Key ed effettuare l’accesso.
Ho bloccato il PIN della Business Key cosa posso fare per ambiente IOA(Mac)?
Inserire la Business Key nella porta USB, all’interno del dispositivo BUSINESSKEY aprire il programma DikeXLite, che si trova all’interno della cartella “Mac”.
Dal menu in alto del programma selezionare Opzioni –> Sblocco PIN
All’interno di tale schermata sarà necessario inserire il PUK il codice di 8 cifre contenuto all’interno della busta di revoca consegnato dall’Ufficio di Registrazione al Titolare. E’ necessario prestare molta attenzione all’inserimento di quest’ultimo in quanto al terzo tentativo errato blocca totalmente il dispositivo rendendolo inutilizzabile. In PIN e ripeti PIN sarà necessario inserire un codice composto di 8 cifre a propria scelta e cliccare su ok
Voglio modificare il PIN della Business Key in ambiente IOS (Mac)cosa devo fare?
Inserire la Business Key nella porta USB, all’interno del dispositivo BUSINESSKEY aprire il programma DikeXLite , che si trova all’interno della cartella “Mac”.
Dal menu in alto del programma selezionare Opzioni –> Cambio PIN
La voce “Cambio PIN” consente di cambiare il PIN definito inizialmente, al momento del rilascio, o in qualsiasi momento lo si ritenga necessario, per preservare le caratteristiche di sicurezza della Business Key.
Il PIN dovrà sempre avere una lunghezza minima pari a 8 caratteri numerici.
Come posso verificare il corretto fuzionamento della Business Key in ambiente IOS (Mac)?
Inserire la Business Key nella porta USB, all’interno del dispositivo BUSINESSKEY aprire il programma DikeXLite, che si trova all’interno della cartella “Mac”.
Dal menu in alto del programma selezionare Opzioni –> Verifica Business Key
inserire il PIN comparirà un avviso in cui sarà indicato “Business Key supportata PIN corretto”
Come posso firmare digitalmente l’e-mail all’interno di Outlook con la Business Key ?
E’ necessario verificare se l’indirizzo PEC che si intende firmare è stato comunicato in fase di richiesta del dispositivo di firma digitale Business Key, per effettuare tale verifica si deve accedere alla business key–>FIRMA DIGITALE–>LEGGI CERTIFICATI–>cliccare due volte sul diploma dove viene in evidenza il Codice fiscale sulla schermata del certificato selezionare DETTAGLI–>SOGGETTO nel riquadro sottostante visualizzerà i dati del titolare del dispositivo e l’indirizzo mail comunicato.
Sarà necessario avviare la Business Key ed il “Visura key Manager” spostarsi sulla sinistra in Impostazioni e poi cliccare su “UTILIZZA LA BUSINESS KEY con le applicazioni del tuo Pc” si avvierà l’istallazione di un software sarà necessario andare avanti con la procedura guidata fino alla conclusione, e poi riavvviare il PC.
Creare l’account dell’indirizzo di posta elettronica all’interno di Outlook se ancora non è stato configurato e procedere clicando in alto su Strumenti–> Centro Protezione
sarà poi possibile eseguire la firma digitale dell’e-mail, aprire nuovo messaggio al momento dell’invio dello stesso verrà chiesto di digitare il codice PIN del dispositivo.
Come posso firmare digitalmente l’e-mail all’interno di Thunderbird con la Business Key ?
E’ possibile firmare le e-mail esclusivamente dell’indirizzo di posta elettronica indicato al momento del rilascio, a cui è associato in modo univoco il certificato di autenticazione che ha tale scopo.
Per effettuare tale verifica si deve accedere alla business key–>FIRMA DIGITALE–>LEGGI CERTIFICATI–>cliccare due volte sul diploma dove viene in evidenza il Codice fiscale sulla schermata del certificato selezionare DETTAGLI–>SOGGETTO nel riquadro sottostante visualizzerà i dati del titolare del dispositivo e l’indirizzo mail comunicato.
Sarà necessario avviare la Business Key ed il “Visura key Manager”spostarsi sulla sinistra in Impostazioni e poi cliccare su “UTILIZZA LA BUSINESS KEY con le applicazioni del tuo Pc” si avvierà l’istallazione di un software sarà necessario andare avanti con la procedura guidata fino alla conclusione, e poi riavvviare il PC.
Creare l’account dell’indirizzo di posta elettronica all’interno di Thunderbird se ancora non è stato configurato e procedere clicando in alto su Strumenti–> Centro Protezione–> Seleziona dovrebbe comparire la schermata in cui viene richiesto l’inserimento del PIN.
Se non dovesse comparire sarà necessario caricare manualmente il file bit4ipki.dll cliccando su Dispositivi di sicurezza–> Carica–> Sfoglia cercare all’inteno del dispositivo Business Key –> Cartellia Infocert–> bit4ipki.dll
una volta eseguita questa operazione sarà possibile cliccare su Strumenti–> Centro Protezione–> Seleziona dovrebbe comparire la schermata in cui viene richiesto l’inserimento del PIN.
una volta inserito il Pin verrà visualizzato il certificato sarà necessario confermare il certificato necessario per decifrare i messaggi ricevuti Dopo aver configurato il proprio certificato di autenticazione sarà necessario caricare il certificato root del root della Certification Authority InfoCert.
Dovranno essere scaricati e importati i certificati root della Certification Authority InfoCert seguendo la Guida Configurazione CA;
All’intenro di Strumenti–> Centro Protezione–> Sicurezza cliccare Mostra Certificati–>Autorità–>Importa andando a recuperare i file nominati InfoCert_Servizi_di_Certificazione.cer scaricati e istallati.
questo punto sarà possibile firmare digitalmente l’e-mail
Ripristino Software Visura Key su sistema operativo Windows
Per poter sostituire il software all’interno del dispositivo di Firma Digitale USB sarà necessario eseguire la procedura:
1. Scaricare il SOFTWARE
2. Salvare il file scaricato all’interno del PC secondo la modalità con cui il browser di navigazione proporrà il salvataggio. Comparirà la seguente icona
3. Sarà necessario estrarre il file compresso cliccando con il tasto destro sul file salvato (1) e poi con il sinistro su “Estrai File” che potrà essere differente a seconda del software di decompressione usato . Selezionare la directory di destinazione (3) cliccare su ok(4), inizierà così il processo di decompressione (5).
4. Si otterà la cartella “MigrazioneWinLextel”
Prima di avviare la procedura di migrazione verificare che il disco rimovibile sia nominato “BUSINESS KEY”. Aprire la cartella e cliccare sul file “MigrazioneBK.exe”
sarà così avviato il processo di sostituzione del software interno al dispositivo
5. Se all’interno del dispositivo sono stati salvati file personali verrà eseguito il back up degli stessi all’interno della directory selezionata (1), cliccare su Procedi (2)
6. Dopo aver eseguito il back up dei dati si avvierà l’installazione del software Dike6 Portable fino al completamento dell’installazione.
Se nel processo di scrittura del software DikePortable dovesse comparire l’errore procedere secondo la procedura cliccando qui
Una volta terminata l’operazione di rispristino si potrà avviare la Business Key aprendo il disco rimovibile cliccando su “BUSINESS KEY” (1) poi in”Avvia Business Key Windows.exe” (2).
Si aprirà la schermata di accesso al software Dike6 Portable, cliccare perciò su “ACCEDI” ed attendere l’apertura del Dike6 BK l’operazione potrebbe richiedere alcuni secondi.
Per poter navigare con il browser interno del dispositivo già configurato per l’accesso con il certificato di autenticazione, cliccare come nella figura.
Ho appena acquistato la Business Key cosa devo fare (in ambiente IOS Mac)?
Inserire la Business Key nella porta USB del proprio computer; nel Finder verrà visualizzata come un disco esterno con il nome “NO NAME” rinominare la Lextel Key in “BUSINESSKEY”, utilizzando la funzione Rinomina, con il tasto destro del mouse. Attenzione: il nome è rilevante, dovrà essere in maiuscolo e senza spazi così, come riportato tra virgolette.
Cliccare sull’applicazione “Avvia Business Key Apple.app” si avvierà il programma, successivamente cliccare sul pulsante “Accedi”
In questo modo si avvierà il programma Lextel Dike 6 BK. Cliccare sulla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio
Cliccando sulla voce Dispositivi (1) a sinistra e successivamente su Attivazione Dispositivo (2) Inserire il PUK (3), e scegliere un nuovo PIN (8 cifre), da inserire nei campi “Nuovo PIN” e “Ripeti nuovo PIN”. Cliccare su “Conferma” dopo l’inserimento.
ATTIVAZIONE
Ricordiamo che inserendo per 3 volte un codice PUK errato la Lextel Key sarà irrimediabilmente bloccata.
Ho appena acquistato la Business Key cosa devo fare in ambiente Windows?
Inserire la Visura Key nell’apposita porta USB del proprio computer, il sistema riconoscerà automaticamente la chiavetta e presenterà la finestra di Autoplay, cliccare su “Avvia Visura Key Manager” oppure cliccare sul disco rimovibile in BUSINESS KEY(1) Avvia Business Key Windows.exe. COmparirà la mascera di avvio del Dike6 PortableIn questo modo si avvierà il programma Lextel Dike 6 BK. Cliccare sulla funzione Configurazione contrassegnata dall’icona a forma di ingranaggio
Cliccando sulla voce Dispositivi (1) a sinistra e successivamente su Attivazione Dispositivo (2) Inserire il PUK (3), e scegliere un nuovo PIN (8 cifre), da inserire nei campi “Nuovo PIN” e “Ripeti nuovo PIN”. Cliccare su “Conferma” dopo l’inserimento.
ATTIVAZIONE
Ricordiamo che inserendo per 3 volte un codice PUK errato la Lextel Key sarà irrimediabilmente bloccata.
Avviando la Business Key ed aprendo “Visura Key Manager” c’è un avviso che mi indica che ci sono degli aggiornamenti sul dispositivo devo eseguirli?
Se l’avviso che compare è “sono disponibili degli aggiornamenti hai programmi. Vuoi scaricare ed istallare gli aggiornamenti?”
è necessario cliccare su “ok” ed attendere.
Se gli aggiornamenti dovessero generare un errore passare allaRIPRISTINO
Come posso verificare la scadenza dei Certificati in ambiente IOS ( dalla versione Mac os 10.8 e successive)?
Per poter verificare la validità dei propri certificati, è necessario inserire la Business Key nella porta USB, all’interno del dispositivo BUSINESSKEY aprire il programma DikeXLite, che si trova all’interno della cartella “Mac”
Cliccare in basso nella barra della applicazioni la voce GESTIONE CARTA e successivamente Verifica Certificati.
Una volta selezionata comparirà la finestra con la lista dei certificati Per visualizzare le informazioni riguardanti il Certificato (Validità del Certificato, Dati anagrafici del soggetto e dell’emittente del Certificato), cliccare sul certificato desiderato e poi “Mostra Certificato”.
Come si esegue la Firma digitale .p7m CADES utilizzando Dike6 ?
Per poter firmare un file, aprire il software facendo doppio clic sull’icona di Dike6 .
Si aprirà la schermata delle utility del Dike6. Per inserire il file da firmare si dovrà cliccare su Firma e perciò scegliere la directory dove recuperare il file, oppure prendere un file all’interno del proprio PC e trascinarlo all’interno della stessa sezione Firma.
Si dovrà perciò scegliere la modalità di firma in .p7m e cliccare su continua.Il Dike6 chiederà di inserire il pin del dispositivo (1),di scegliere la directory dove salvare il file firmato (2) e poi di eseguire la firma (3).
Alla fine della procedura il Dike6 darà la conferma del file firmato correttamente.
Come si esegue la Firma .pdf PADES utilizzando Dike6?
Per poter firmare un file, aprire il software facendo doppio clic sull’icona di Dike6 .
Si aprirà la schermata delle utility del Dike6. Per inseire il file da firmare si dovrà cliccare su Firma e perciò scegliere la directory dove recuperare il file, oppure prendere un file all’interno del proprio PC e trascinarlo all’interno della stessa sezione Firma.
Si dovrà scegliere la modalità di firma .pdf Pades (1), selezionare se necessario la visualizzazione della firma sul documento (2), e posizionare lo spazio della firma (3),inserire i parametri opzionali (4). Cliccare infine su continuaDike6 chiederà di inserire il pin del dispositivo (1),di scegliere la directory dove salvare il file firmato (2) e poi di eseguire la firma (3).
Alla fine della procedura il Dike6 darà la conferma del file firmato correttamente.
Ripristino Software Visura Key su sistema operativo IOS (MAC)
Per poter sostituire il software all’interno del dispositivo di Firma Digitale USB sarà necessario eseguire la procedura:
1. Scaricare il SOFTWARE
2. Salvare il file scaricato all’interno del Mac secondo la modalità con cui il browser di navigazione proporrà il salvataggio. Comparirà la seguente icona.
3.Sarà necessario estrarre il file all’interno del compressione trascinando tutta la cartellina sulla scrivania, alla fine del processo
4. il sistema chiederà di copiare i file migrazione all’interno delle applicazioni, al termini lanciare l’applicazione migrazione
sarà così avviato il processo di sostituzione del software interno al dispositivo.
5. Se all’interno del dispositivo sono stati salvati file personali verrà eseguito il back up degli stessi all’interno della directory selezionata (1), cliccare su Procedi (2)
6. Dopo aver eseguito il back up dei dati si avvierà l’installazione del software Dike6 Portable fino al completamento dell’installazione.
Una volta terminata l’operazione di rispristino si potrà avviare la Business Key aprendo l’applicazione (1) e cliccando su “Avvia Business Key App.app” (2).
Si aprirà la schermata di accesso al software Dike6 Portable, cliccare perciò su “ACCEDI” ed attendere l’apertura del Dike6 BK l’operazione potrebbe richiedere alcuni secondi.
Per poter navigare con il browser interno del dispositivo già configurato per l’accesso con il certificato di autenticazione, cliccare come nella figura.
Problematiche Business Key
Inserisco la Business Key e provo a farla partire (avviare il “Visura Key Manager”) ma non si apre cosa devo fare?
Per poter risolvere tale problematica è necessario controllare che si siano rispettati tutti i punti relativi al corretto funzionamento della Business Key
Il problema potrebbe dipendere dalla rimozione da parte dell’antivirus di un file all’interno del software della Business Key. E’ necessario parametrizzare l’antivirus in modo che non verifichi l’esistenza di virus all’interno della Business Key, inserendo perciò un eccezione.
Sarà necessario eseguire la procedura di RIPRISTINO sospendendo il controllo dell’ativirus momentaneamente.
Nell’utilizzo della Business Key mi compare l’errore SSL DOPO aver digitato il pin cosa devo fare?
Effettuare un controllo sui certificati che potrebbero essere scaduti come in come posso verificare la scadenza dei certificati digitali all’interno della Business Key .
Se i certificati sono ancora validi si dovrà procedere con lo sblocco del pin.
Nell’utilizzo della Business Key mi compare l’errore “Nessun Certificato di Firma presente sul Token”cosa devo fare?
Sarà necessario avviare di nuovo il “Visura key Manager” e verificare se vengono richiesti degli aggiornamenti, comparirà l’avviso “sono disponibili degli aggiornamenti ai programmi. Vuoi scaricare ed istallare gli aggiornamenti?” è necessario cliccare su “ok” ed attendere.
Se dopo aver eseguito i passaggio sopra il problema non fosse risolto si dovrà procedere con la RIPRISTINO
Inserendo la Business Key all’interno della porta USB questa non viene rilevata cosa devo fare?
Sarà necessario controllare che siano rispettati i punti relativi a corretto funzionamento della Business Key se nonostante tutti i punti siano stati rispettati la Business Key non viene ancora rilevata verificare che il led posto sulla stessa si illumini. Se il led è spento passare all’acquisto di un nuova Business Key.
Ho firmato un file Business Key nella verifica del certificato si evidenzia Errore Verifica CRL cosa significa?
Le CRL (Certificate Revocation List) rilasciate dalle Certification Authority (CA) in questo caso Infocert, sono liste di certificati revocati o sospesi, e quindi non validi. Questo tipo di controllo permette al programma di firma di controllare se il certificato di firma di un soggetto è valido o meno. Se appare questo errore molto probabilmente si sono presentati dei problemi di connessione al protocollo di verifica di InfoCert (LDAP). Questi problemi posso essere causati dalla mancanza di connessione ad Internet della macchina, oppure da connessioni controllate da Firewall o Router che devono permettere l’accesso ai protocolli LDAP/LDAPS dei server Infocert dei seguenti parametri:
ldap.infocert.it
ldapcl.infocert.it
ldap2.infocamere.it
porte
ldap 389
ldaps 636.
Se non si ha la possibilità di parametrizzare le connessioni lanciare chiavetta dal disco rimovibile cliccare in alto internet –> configurazione di rete –> cliccare sul secondo Pulsante imposta configurazione PROXY locale (il pulsante permette di impostare il proxy qualora ci sia e di eliminarlo se non c’è).Un ulteriore verifica che si può effettaure è aprire il software Dike installato del sul PC verificare le impostazioni del software Strumenti –> Configurazioni –> Proxy LDAP se il computer ha un proxy riportare le impostazioni dello stesso e aggiungere username e password nel caso sia necessarie.
In fase di firma digitale su di un file con la Business Key mi appare il messaggio “Impossibile scaricare la CRL”. Che cosa significa?
Le CRL (Certificate Revocation List) rilasciate dalle Certification Authority (CA) in questo caso Infocert, sono liste di certificati revocati o sospesi, e quindi non validi. Questo tipo di controllo permette al programma di firma di controllare se il certificato di firma di un soggetto è valido o meno. Se appare questo errore molto probabilmente si sono presentati dei problemi di connessione al protocollo di verifica di InfoCert (LDAP).
Questi problemi posso essere causati dalla mancanza di connessione ad Internet della macchina, oppure da connessioni controllate da Firewall o Router che devono permettere l’accesso ai protocolli LDAP/LDAPS dei server Infocert dei seguenti parametri:
ldap.infocert.it
ldapcl.infocert.it
ldap2.infocamere.it
porte
ldap 389
ldaps 636.
Se non si ha la possibilità di parametrizzare le connessioni lanciare chiavetta dal disco rimovibile cliccare in alto internet –> configurazione di rete –> cliccare sul secondo Pulsante imposta configurazione PROXY locale (il pulsante permette di impostare il proxy qualora ci sia e di eliminarlo se non c’è).
Un ulteriore verifica che si può effettaure è aprire il software Dike istallato del sul PC verificare le impostazioni del software Strumenti –> Configurazioni –> Proxy LDAP se il computer ha un proxy riportare le impostazioni dello stesso e aggiungere username e password nel caso sia necessarie.
Avviando la Business Key compare “Impossibile completare la formattazione / Errore di periferica I/O” cosa devo fare?
Per poter risolvere tale problematica è necessario controllare che si siano rispettati tutti i punti relativi al corretto funzionamento della Business Key e poi eseguire la RIPRISTINO
Nell’utilizzo della Business Key mi compare l’errore “Password principale per Infocamere e/o inserire password principale dispositivi sicurezza software” cosa devo fare?
Eseguire la procedura di RIPRISTINO
Nell’utilizzo della Business Key mi compare l’errore ” Password principale per DS CRYPTO SMART CARD” cosa devo fare?
Probabilmente è inserita una smart card delle Poste, togliere la carta delle poste dal lettore, e staccare il lettore
Avviando la Business Key compare “Attenzione Collegamento ad Internet Fallito” cosa devo fare?
Aprire una qualsiasi pagina internet dal browser del pc e verifica se il collegamento internet è funzionante. Se questo è attivo sarà necessario avviare di nuovo il “Visura key Manager”
e cliccare in alto internet –> configurazione di rete –> cliccare sul secondo Pulsante inposta configurazione PROXY locale il pulsante permette di impostare il proxy qualora ci sia con “IMposta Configucazione proxy locale”e di eliminarlo se non c’è “Imposta accesso diretto ad Internet”
Avviando la Business Key compare “si è verificato un errore nell’accesso alla Business Key” e successivamente “Errore nella connessione al Token”cosa devo fare ?
Quando viene visualizzato questo errore:per Business Key con SIM estraibile è necessario insirire correttamentte all’interno del binario ad essa destinato la SIM del dispositivo.Sarà necessario inoltre controllare che siano rispettati i punti relativi al corretto funzionamento della Business Key.
Se effettuando tale controllo la Business Key non dovesse tornare a funzionare effettaure la procedura di RIPRISTINO.
Se l’errore continua a presentarsi procedere con la lettura dei certificati posizionandosi all’interno del “Visura Key Manager” in alto su Firma Digitale cliccare due volte su leggi certificati.Se comparirà il messaggio di “Errore connessione al token”
- Verificare presenza del lettore smart card , cliccando con il tasto destro sull’icona RISORSE DEL COMPUTER o COMPUTER e poi andando su GESTIONE: nel menu di sinistra selezionare la voce gestione dispositivi e verificare che nell’elenco a video compaia la voce Lettore smart card. Se tale voce non dovesse essere presente, provare a spostare il dispositivo su un’altra porta USB. Se anche cambiando porta il lettore continuasse a non essere rilevato, nel caso si stesse operando su un sistema operativo è a 32 bit installare i driver tornando su RISORSE DEL COMPUTER o COMPUTER, cliccando sul disco rimovibile business key ed accedendo all’interno della cartella INSTALLDRIVER: qui sarà necessario mandare in esecuzione entrambi gli eseguibili bit4id_ipki-k4-ccid-ext.exe e DPInst.exe.; se il sistema operativo è a 64 bit scaricare i driver dal sito sito dell’Ente Certificatore Infocert , seguendo le indicazioni per miniLECTOR 38 U lettore piano. Riavviare il PC.
- se il lettore non è ancora rilevato e nella lettura dei certificati c’è ancora Errore al Token seguire la procedura- tasto destro su COMPUTER –>Proprietà –>Gestione dispositivi controllare se presente il lettore di smart card, su uno dei lettori presenti tasto destro–>proprietà–>Driver –>aggiorna drivers–>cerca il software nel driver del computer–>scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer —>selezionare Lettore di smart card –> cliccare su avanti fino ad istalalzione del drivers completata
Nell’utilizzo della Business Key mi compare l’errore SSL PRIMA di aver digitato il PIN cosa devo fare?
Sarà necessario controllare che siano rispettati i punti relativi al corretto funzionamento della Business Key.
Procedere con la RIPRISTINO
Se l’errore persiste eseguire la lettura dei certificati aprire il “Visura key Manager”Posizionarsi in alto su Firma Digitale cliccare due volte su leggi certificati.
- Se i certificati vengono letti senza errore, come da schermata sottostante,sarà necessario cliccare sulla sinistra in IMPOSTAZIONI–> Utilizza Business Key con impostazioni del tuo PC, si avvierà l’istallazione di un software, sarà necessario andare avanti con la procedura guidata fino alla conclusione, poi riavviare il PC.
- Se si visualizza il messaggio di Errore nella connessione al token
- Verificare presenza del lettore smart card , cliccando con il tasto destro sull’icona RISORSE DEL COMPUTER o COMPUTER e poi andando su GESTIONE: nel menu di sinistra selezionare la voce gestione dispositivi e verificare che nell’elenco a video compaia la voce Lettore smart card. Se tale voce non dovesse essere presente, provare a spostare il dispositivo su un’altra porta USB. Se anche cambiando porta il lettore continuasse a non essere rilevato, nel caso si stesse operando su un sistema operativo è a 32 bit installare i driver tornando su RISORSE DEL COMPUTER o COMPUTER, cliccando sul disco rimovibile business key ed accedendo all’interno della cartella INSTALLDRIVER: qui sarà necessario mandare in esecuzione entrambi gli eseguibili bit4id_ipki-k4-ccid-ext.exe e DPInst.exe.; se il sistema operativo è a 64 bit scaricare i driver dal sito sito dell’Ente Certificatore Infocert , seguendo le indicazioni per miniLECTOR 38 U lettore piano. Riavviare il PC.
-
se il lettore non è ancora rilevato e nella lettura dei certificati c’è ancora Errore nella connessione al token seguire la procedura- tasto destro suCOMPUTER –>Proprietà –>Gestione dispositivi controllare se presente il lettore di smart card, su uno dei lettori presenti tasto destro–>proprietà–>Driver –>aggiorna drivers–>cerca il software nel driver del computer–>scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer —>selezionare Lettore di smart card –> cliccare su avanti fino ad istallazione del driver completata.
Sto utilizzando la Business Key per accedere in un sito che richiede l’autenticazione e ho “errore SSl non supporta certificato del tipo che ha ricevuto” cosa devo fare ?
Il problema è dovuto al certificato con il quale si accede alla pagina web, navigando con il Mozilla Firefox, quando le appare la videata sottostante di RICHIESTA IDENTIFICAZIONE UTENTE occorre verificare che nel menù a tendina sia selezionato CNS:CNS USER CERTIFICATE qualora non sia selezionato deve essere scelto dopodiché spuntare RICORDA QUESTA SCELTA e cliccare su ok.
Avvio la mia Business Key e mi compare Errore al TOKEN e/o Business Key non correttamente inizializzatta-driver non installati cosa devo fare?
Effettuare le procedure visualizzate cliccando qui
Ripristino Software Visura Key su sistema operativo Windows
Per poter sostituire il software all’interno del dispositivo di Firma Digitale USB sarà necessario eseguire la procedura:
1. Scaricare il SOFTWARE
2. Salvare il file scaricato all’interno del PC secondo la modalità con cui il browser di navigazione proporrà il salvataggio. Comparirà la seguente icona
3. Sarà necessario estrarre il file compresso cliccando con il tasto destro sul file salvato (1) e poi con il sinistro su “Estrai File” che potrà essere differente a seconda del software di decompressione usato . Selezionare la directory di destinazione (3) cliccare su ok(4), inizierà così il processo di decompressione (5).
4. Si otterà la cartella “MigrazioneWinLextel”
Prima di avviare la procedura di migrazione verificare che il disco rimovibile sia nominato “BUSINESS KEY”. Aprire la cartella e cliccare sul file “MigrazioneBK.exe”
sarà così avviato il processo di sostituzione del software interno al dispositivo
5. Se all’interno del dispositivo sono stati salvati file personali verrà eseguito il back up degli stessi all’interno della directory selezionata (1), cliccare su Procedi (2)
6. Dopo aver eseguito il back up dei dati si avvierà l’installazione del software Dike6 Portable fino al completamento dell’installazione.
Se nel processo di scrittura del software DikePortable dovesse comparire l’errore procedere secondo la procedura cliccando qui
Una volta terminata l’operazione di rispristino si potrà avviare la Business Key aprendo il disco rimovibile cliccando su “BUSINESS KEY” (1) poi in”Avvia Business Key Windows.exe” (2).
Si aprirà la schermata di accesso al software Dike6 Portable, cliccare perciò su “ACCEDI” ed attendere l’apertura del Dike6 BK l’operazione potrebbe richiedere alcuni secondi.
Per poter navigare con il browser interno del dispositivo già configurato per l’accesso con il certificato di autenticazione, cliccare come nella figura.
In fase di ripristino del Software della Business Key non è possibile installare il Dike6 Portable cosa devo fare?
Se in fase di ripristino del Software della Business Key non è possibile installare il Dike6 Portable Sarà necessario controllare lo spazio disponibile all’interno del dispositivo USB “BUSINESSKEY” . Cliccando con il tasto destro del mouse sul disco rimovibile (1), poi con il tasto destro su “Proprietà” (2), si aprirà la schermata dove si potrà verificare lo spazio disponibile (3)
Se lo spazio è minore di 840 MG, l’hardware del dispositivo è superato si consiglia un nuovo acquisto
oppure la procedura di ripristino del vecchio software come segue, considerando che tale software non è più aggiornato e potrebbe non essere funzionante.
- FORMATTAZIONE
Accedere da COMPUTER selezionare il disco rimovibile dove c’è la business key, cliccare con il tasto destro del mouse selezionando la voce formatta:
Se è selezionata la voce FORMATTAZIONE VELOCE deselezionare e cliccare su AVVIA.
A video comparirà l’AVVISO sotto riportato, tale procedura di formattazione è finalizzata alla rimozione dei SOLI file presenti all’interno del disco rimovibile della Lextel Key.
- RIPRISTINO
Scaricare il seguente file cliccando qui
Se in possesso di Business Key CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ) utilizzare per il ripristino il software scaricabile cliccando qui.
Eseguire il salvataggio cliccando su SALVA ( consigliamo di salvare il file sul desktop oppure in una cartella conosciuta). Selezionare il file scaricato con tasto destro del mouse [1] scegliendo APRI CON -> ESPLORA RISORSE [2]
1) cliccare su ESTRAI TUTTI I FILE;
2) cliccare su SFOGLIA;
3) selezionare il disco rimovibile precedentemente formattato (porta USB dove è inserita la business key) poi cliccare su OK.
Dopodiché cliccare su ESTRAI ed attendere il termine della procedura di estrazione.
Una volta terminata la procedura far partire la business key da autorun.exe (applicazione) ed effettuare l’accesso.
Se anche questa opzione non dovesse essere funzionante procedere con installazione del Dike6 e alla configurazione dei certificati.
Inserisco la Business Key nella porta USB ma sulla scrivania non mi appare la BUSINESSKEY in ambiente IOS (Mac)?
Provare a spostare la Business Key in un’altra porta USB che non sia sullo schermo. Se non viene ancora rilevata verificare che il led posto sulla stessa si illumini. Se il led è spento passare all‘acquisto di un nuova Business Key.
Sto utilizzando la Business Key per accedere in un sito che richiede l’autenticazione e ho “errore SSl non supporta certificato del tipo che ha ricevuto” cosa devo fare in ambiente IOS (Mac)?
Verificare che il browser Mozilla Firefox del Mac e l’applicazione DikeXlite siano chiusi. Nel momento in cui si procedere alla navigazione attraverso il Firefox Portable (detro la cartellina Mac) e questo richiede il PIN inserirlo e poi nella schermata che compare selezionare la scelta del certificato CNS:CNS user certificate
Sto utilizzando la Business Key per accedere in un sito che richiede l’autenticazione e ho errore SSL cosa devo fare in ambiente IOS (Mac)?
Accertarsi che il Mozilla Firefox del Mac sia chiuso oppure per chiuderlo avviare il firefox del Mac e cliccare in alto a sinistra Firefox –> Esci.
Verificare che anche l’applicazione DikeXLite sia chiusa.
Verificare la correttezza del PIN inserito quindi aprire il DikeXlite nel menù selezionare Opzioni–> Verifica Businesskey.
Se il PIN non è verificato passare a“Sblocco PIN”.
Se il PIN è corretto occorre eseguire la procedura di RIPRISTINO
Ho inserito la Business Key ed il dispositivo viene nominato “NONAME” o in altro modo cosa è necessario fare per un corretto funzionamento del dispositivo in ambiente IOS (Mac)?
Rinominare il dispositivo in BUSINESSKEY (maiuscolo e attaccato) cliccando con il tasto destro se l’utente è munito di mouse, cliccando una volta per evidenziare l’icona sulla scrivania e la seconda volta verrà data la possibilità di cambiare nome.
Sto cercando di firmare un file ma aprendo il DikeXLite all’interno della cartellina Mac questo si chiude inaspettatamente cosa è necessario fare in ambiente IOS (Mac)?
Per poter risolvere la problematica sarà necessario effettaure la procedura di RIPRISTINO
Sto utilizzando la Business Key e appare il messaggio “Il software deriva da uno sviluppatore non identificato Mac” cosa posso fare in ambiente IOS (Mac)?
Per non visualizzare più questo messaggio è necessario Consentire utilizzo applicazioni esterne Mac 10.8 e successive, quindi cliccare sulla mela –> Preferenze di sistema –> Sicurezza. Nella schermata cliccare in basso a sinistra “modifiche disabilitate”–>inserire la password del Mac se richiesta–>impostare le applicazioni consentite scaricate selezionare “dovunque”
Ripristino Software Visura Key su sistema operativo IOS (MAC)
Per poter sostituire il software all’interno del dispositivo di Firma Digitale USB sarà necessario eseguire la procedura:
1. Scaricare il SOFTWARE
2. Salvare il file scaricato all’interno del Mac secondo la modalità con cui il browser di navigazione proporrà il salvataggio. Comparirà la seguente icona.
3.Sarà necessario estrarre il file all’interno del compressione trascinando tutta la cartellina sulla scrivania, alla fine del processo
4. il sistema chiederà di copiare i file migrazione all’interno delle applicazioni, al termini lanciare l’applicazione migrazione
sarà così avviato il processo di sostituzione del software interno al dispositivo.
5. Se all’interno del dispositivo sono stati salvati file personali verrà eseguito il back up degli stessi all’interno della directory selezionata (1), cliccare su Procedi (2)
6. Dopo aver eseguito il back up dei dati si avvierà l’installazione del software Dike6 Portable fino al completamento dell’installazione.
Una volta terminata l’operazione di rispristino si potrà avviare la Business Key aprendo l’applicazione (1) e cliccando su “Avvia Business Key App.app” (2).
Si aprirà la schermata di accesso al software Dike6 Portable, cliccare perciò su “ACCEDI” ed attendere l’apertura del Dike6 BK l’operazione potrebbe richiedere alcuni secondi.
Per poter navigare con il browser interno del dispositivo già configurato per l’accesso con il certificato di autenticazione, cliccare come nella figura.